Modello ISEE Online
Come procedere:
– compila la scheda informativa ed acquista il servizio
– allega i documenti richiesti nella tua area riservata
– invia un ticket richiedendo l’elaborazione della la pratica.
– per questa pratica saranno richiesti documenti da rendere firmati
Per informazioni puoi contattarci: telefono 3270666903 e chat WhatsApp 3270666903
Elaborazione modello ISEE 2025 online
Compilare la scheda informativa
Seleziona una delle soluzioni:
*Questa pratica viene elaborata gratuitamente, le seguenti soluzioni sono richieste per usufruire dello spazio web, nonché i servizi di assistenza del nostro sito internet
Dati del richiedente
Attenzione
Per Assegno Unico (*Attenzione*)
Se si chiede il modello ISEE per usufruire di agevolazioni dei figli minori o per i figli iscritti all’università, è richiesta tutta la documentazione di entrambi i genitori, anche se questi risultano non conviventi e/o non coniugati.
Si fa eccezione a questa regola e quindi si potrà presentare solo la documentazione del genitore convivente con i figli, SOLO ed esclusivamente nei seguenti 3 casi:
1) se si dispone di una sentenza del tribunale:
– di accordo per il mantenimento dei figli tra genitori che non hanno contratto il matrimonio
– di sentenza di separazione o di divorzio per i genitori che hanno contratto il matrimonio
(dovrà essere fornita la sentenza del tribunale per entrambi i casi)
2) il genitore è escluso dalla potestà sui figli o soggetto a provvedimento di allontanamento dalla residenza
familiare (dovrà essere fornita la documentazione del tribunale o dei vari enti competenti)
3) è stata accertata dalle amministrazioni competenti l’estraneità del genitore in termini di rapporti affettivi ed
economici (dovrà essere fornita la documentazione del tribunale o dei vari enti competenti)
Per Prestazioni per il diritto allo studio universitario (*Attenzione*)
Se si chiede il modello ISEE per usufruire di agevolazioni dei figli minori o per i figli iscritti all’università, è richiesta tutta la documentazione di entrambi i genitori, anche se questi risultano non conviventi e/o non coniugati.
Si fa eccezione a questa regola e quindi si potrà presentare solo la documentazione del genitore convivente con i figli, SOLO ed esclusivamente nei seguenti 3 casi:
1) se si dispone di una sentenza del tribunale:
– di accordo per il mantenimento dei figli tra genitori che non hanno contratto il matrimonio
– di sentenza di separazione o di divorzio per i genitori che hanno contratto il matrimonio
(dovrà essere fornita la sentenza del tribunale per entrambi i casi)
2) il genitore è escluso dalla potestà sui figli o soggetto a provvedimento di allontanamento dalla residenza
familiare (dovrà essere fornita la documentazione del tribunale o dei vari enti competenti)
3) è stata accertata dalle amministrazioni competenti l’estraneità del genitore in termini di rapporti affettivi ed
economici (dovrà essere fornita la documentazione del tribunale o dei vari enti competenti)
Per Prestazioni per il diritto allo studio universitario (Attenzione)
Se si chiede il modello ISEE per usufruire di agevolazioni dei figli minori o per i figli iscritti all’università, è richiesta tutta la documentazione di entrambi i genitori, anche se questi risultano non conviventi e/o non coniugati.
Si fa eccezione a questa regola e quindi si potrà presentare solo la documentazione del genitore convivente con i figli, SOLO ed esclusivamente nei seguenti 3 casi:
1) se si dispone di una sentenza del tribunale:
– di accordo per il mantenimento dei figli tra genitori che non hanno contratto il matrimonio
– di sentenza di separazione o di divorzio per i genitori che hanno contratto il matrimonio
(dovrà essere fornita la sentenza del tribunale per entrambi i casi)
2) il genitore è escluso dalla potestà sui figli o soggetto a provvedimento di allontanamento dalla residenza
familiare (dovrà essere fornita la documentazione del tribunale o dei vari enti competenti)
3) è stata accertata dalle amministrazioni competenti l’estraneità del genitore in termini di rapporti affettivi ed
economici (dovrà essere fornita la documentazione del tribunale o dei vari enti competenti)
Modello ISEE 2025 – CAF Online: Pratiche da Casa
Tempi di rilascio della pratica:
Nuovo modello ISEE disponibile da gennaio 2025
-
La DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) viene trasmessa entro 12-48 ore dalla ricezione di tutta la documentazione completa, corretta e leggibile.
-
L’INPS impiega circa 12/13 giorni lavorativi per il rilascio dell’attestazione ISEE.
Nota Bene:
Se la documentazione necessaria (ad esempio PostePay, libretti di risparmio, ecc.) è incompleta, l’INPS bloccherà l’ISEE. In tal caso, sarà necessario inviare una nuova pratica.
Documentazione Necessaria
Prima di procedere, assicurati di avere tutta la documentazione in regola.
Consulta la lista completa qui:
Identificazione del nucleo familiare
Il modello ISEE viene elaborato considerando:
- Redditi mobiliari e immobiliari di tutte le persone che fanno parte del nucleo familiare.
- Persone con la stessa residenza anagrafica, anche se non fanno parte del nucleo familiare stretto.
Importante: Assicurati di identificare correttamente il nucleo familiare per evitare errori o ritardi nell’elaborazione.
A cosa serve l’ISEE?
L’attestazione ISEE è necessaria per accedere a numerose prestazioni agevolate, tra cui:
- Bonus famiglie e altre misure a sostegno del reddito.
- Prestazioni scolastiche:
- Libri scolastici.
- Borse di studio.
- Agevolazioni sulle tasse universitarie.
- Servizi socio-sanitari:
- Domiciliari, diurni e residenziali.
- Agevolazioni sui servizi di pubblica utilità (ad esempio bollette).
- Altri benefici per le famiglie e i cittadini.